Torna dal 10 al 12 maggio il Restauro – Salone Internazionale di Ferrara. Giunto alla XXVIII edizione, il Salone Internazionale del Restauro si conferma punto di vivacità mondiale nell'ambito della benedetta cultura e dell'incontro di un mondo fatto di aziende, istituzioni e ricerca che contribuiscono alla tutela della storia e alla valorizzazione della cultura tangibile .
E quest'anno il Formedil si presenterà con uno stand che permetterà di utilizzare l'intero sistema per l'intervento restaurativo. Saranno presenti infanti: i Scuola Edile Cuneo, Là Scuola Edile di Sedico – CFS Centro per la Formazione e la Sicurezza-BL, egli CEFSUdine, l' Istituto Professionale Edile Bologna, l'Edilform Estense Ferrara, it Centro Europeo di Restauro Dipartimento Scuola Professionale Edile e CPT di Firenze, Là Scuola Edile e Sicuredil Cpt Siena , egli CefmeCtp Roma, lui Centro Educazione e Sicurezza di Benevento e lui Panormedil – Ente Scuola Edile di Palermo CPT.
L’ingresso sarà gratuito previa registrazione al seguente link: https://www.salonedelrestauro.com/partecipa/visita-2023/
Tra le iniziative che si volgeranno all'interno dello stand vi segnaliamo quella di giovedì 11 maggio. Alle ore 11 ci collegheremo da Ferrara con la Scuola edile di Siena e più precisamente con il Cantiere Scuola Internazionale per il restauro dei frontali dei pannelli dei palchi storici del Palio del Comune di Siena, che vede coinvolti allievi della scuola specializzata nell'insegnamento delle tecniche di pittura e decorazione Artemisia Formazione di Parigi, e allievi del CEFSUdine. L'evento sarà trasmesso in streaming sui canali Social dell'Università e della scuola senese.