Specialista del colore
In questa intervista Philippe Fagot, formatore specializzato nel colore, presenta le abilità che danno al pittore un'identità e un valore esclusivi della sua professione. Passando in rassegna la storia politica, economica, urbana e decorativa, il professore mostra come la padronanza dei colori e delle tinte sia per il pittore la sua risorsa differenziale.
Per acquisire le competenze di un pittore bisogna prendere coscienza, conoscere e sperimentare regole estetiche, scoprire la costruzione culturale delle associazioni cromatiche per sviluppare un occhio critico. Questa prospettiva permetterà al pittore di diventare una sorta di traduttore di fronte ai desideri estetici e decorativi del luogo di vita di committenti che non hanno le competenze del professionista, anche con una cartella colori alla mano.