Docente di decorazione e pittura edile per la Scuola Edile di Siena, maestro d'arte, scenografo e costumista. In questa intervista Maurizio Sampieri, formatore in decorazione e pittura edilizia presso la Scuola Edile di Siena, maestro d'arte, decoratore di mostre e designer racconta come ha sviluppato il suo percorso professionale. Egli…
Specialista del colore In questa intervista Philippe Fagot, formatore specialista del colore, presenta le competenze che danno al pittore un'identità e un valore esclusivi della sua professione. Ripercorrendo la storia politica, economica, urbana e decorativa, il professore mostra come la padronanza dei colori e delle tinte…
Guillaume De Rémusat, pittore del patrimonio In questa intervista Guillaume De Rémusat, formatore presso Artemisia e pittore decorativo specializzato nel restauro di monumenti storici, descrive le caratteristiche del lavoro in un sito del patrimonio: lavoro di collaborazione con le varie professioni del settore, architetti e persino un dialogo...
Gli artigiani lavorano su una chiesa greco-ortodossa.
Studio di materiali e tecniche innovative per il restauro dei monumenti realizzati nel 20° secolo. https://www.innovaconcrete.eu/
Nell'ambito del progetto InnovaConcrete, il MIBACT Chieti e Pescara ha applicato alcuni dei prodotti InnovaConcrete già sviluppati sul Monumento ai Caduti denominato “Angel” situato a Torricella Peligna (Abruzzo – Italia). Questo video mostra l'attività svolta dai restauratori.
Restauro realizzato da Stefano Landi docente restauratore dell'Ente Senese Scuola Edile. In questa video-intervista il restauratore Stefano Landi vi parleà della storia e la ricollocazione di questa antichissima acquasantiera appartenuta a un nobile signore fiorentino. Fino a poco tempo fa l'opera era conservata nel Museo del Bargello. Dopo un intervento...
opuscolo CARTA. CARTA L'Alleanza europea per le competenze relative al patrimonio culturale cerca di creare una strategia settoriale globale e duratura per garantire che l'Europa disponga delle necessarie competenze relative al patrimonio culturale per sostenere