GUIDA ALLA BUONA PRATICA Chi ha scritto questa guida? Artigiani e insegnanti. Nell'ambito del progetto Painters-Euro-Qualif: i pittori ripristinano il loro know-how, è stato realizzato dai membri di IFAPME, ESSE, IDEC e Artemisia.
GUIDA ALLA BUONA PRATICA Chi ha scritto questa guida? Artigiani e insegnanti. Nell'ambito del progetto Painters-Euro-Qualif: i pittori ripristinano il loro know-how, è stato realizzato dai membri di IFAPME, ESSE, IDEC e Artemisia.
1- Confronto tra aspetti e pratiche normative in Belgio, Vallonia, Francia e Italia. In Europa, gli Stati hanno sviluppato, per via della loro storia, un proprio sistema di amministrazione del patrimonio materiale, basato sulla legislazione nazionale (codici del patrimonio). Tuttavia, troviamo alcuni invarianti:
Richiami sugli attori e testi di riferimento nel settore del patrimonio costruito in Europa 1.1 L'Unione Europea I primi testi significativi riguardanti il settore culturale in Europa risalgono alla fine degli anni '70, 20 anni dopo la creazione della CEE, e affrontano quasi esclusivamente la cultura In…
Heritage Architects of France presentano questo video sul castello di Pierrefonds, smantellato nel XVII secolo e ricreato nel XIX secolo dall'architetto Viollet-le-Duc in una straordinaria interpretazione del Medioevo e del Rinascimento, custodisce numerosi tesori nelle sue stanze ancora chiuso al pubblico
1. Il progressivo sviluppo di principi di conservazione/restauro riconosciuti e condivisi dalla comunità internazionale. La Cattedrale di Notre-Dame de Paris è uno dei monumenti più emblematici di Parigi e della Francia. La sua costruzione abbraccia circa due secoli, dal 1163 alla metà del XIV secolo. La cattedrale ha beneficiato tra il 1845 e il 1867 di un importante restauro,…
Docente di decorazione e pittura edile per la Scuola Edile di Siena, maestro d'arte, scenografo e costumista. In questa intervista Maurizio Sampieri, formatore in decorazione e pittura edilizia presso la Scuola Edile di Siena, maestro d'arte, decoratore di mostre e designer racconta come ha sviluppato il suo percorso professionale. Egli…
Guillaume De Rémusat, pittore del patrimonio In questa intervista Guillaume De Rémusat, formatore presso Artemisia e pittore decorativo specializzato nel restauro di monumenti storici, descrive le caratteristiche del lavoro in un sito del patrimonio: lavoro di collaborazione con le varie professioni del settore, architetti e persino un dialogo...