Webinar organizzato alla Fiera del Patrimonio e della Cultura. Artemisia fa il punto sui suoi 25 anni di esistenza e annuncia la conclusione del progetto Euro Qualif Painters.
Webinar organizzato alla Fiera del Patrimonio e della Cultura. Artemisia fa il punto sui suoi 25 anni di esistenza e annuncia la conclusione del progetto Euro Qualif Painters.
Sgraffito, icona di Bruxelles Se esiste una tecnica decorativa iconica in Belgio è lo sgraffito del periodo Art Nouveau: un'esplosione di colore, oro e design nelle facciate di case, hotel privati e aziende. Siamo in un progetto di restauro presso l'Abbazia di Paix-Dieu, Centro per...
Axel Hémery è direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena https://www.pinacotecanazionalesiena.it/ Curatore formatosi presso l'Istituto Nazionale del Patrimonio (INP, https://www.inp.fr/), ce lo spiega Axel Hémery in questo video come vedo il legame tra un museo emblematico come la Pinacoteca e la città stessa, così ricca di storia e patrimonio, dove...
Anne-Francoise Barthélémy, è architetto presso l'AWAP (Agenzia vallone del patrimonio) e coordinatrice del master specialistico in conservazione e restauro del patrimonio culturale immobiliare
Emelyn, studentessa di pittura edile IFAPME e partecipante al progetto Peintres-Euro-Qualif (cantiere di Siena e Liegi) nello spettacolo: “Les Nouveaux Bâtisseurs”.
Eric, architetto, e Fabrice, pittore storico, hanno avuto l'opportunità di vivere la loro prima esperienza di una scuola di cantiere internazionale di pittura e restauro in uno degli edifici più emblematici di Siena, Palazzo Piccolomini.
Simone Vettori è un restauratore di dipinti murali. Dirige il laboratorio di restauro ICONOS Restauri https://iconosrestauri.it/ e ha partecipato a restauri di affreschi di importanti autori prerinascimentali e rinascimentali,
1. Il progressivo sviluppo di principi di conservazione/restauro riconosciuti e condivisi dalla comunità internazionale. La Cattedrale di Notre-Dame de Paris è uno dei monumenti più emblematici di Parigi e della Francia. La sua costruzione abbraccia circa due secoli, dal 1163 alla metà del XIV secolo. La cattedrale ha beneficiato tra il 1845 e il 1867 di un importante restauro,…
Docente di decorazione e pittura edile per la Scuola Edile di Siena, maestro d'arte, scenografo e costumista. In questa intervista Maurizio Sampieri, formatore in decorazione e pittura edilizia presso la Scuola Edile di Siena, maestro d'arte, decoratore di mostre e designer racconta come ha sviluppato il suo percorso professionale. Egli…
Specialista del colore In questa intervista Philippe Fagot, formatore specialista del colore, presenta le competenze che danno al pittore un'identità e un valore esclusivi della sua professione. Ripercorrendo la storia politica, economica, urbana e decorativa, il professore mostra come la padronanza dei colori e delle tinte…